Monumenti musicali italiani
Edizioni Suvini Zerboni
Galleria del Corso 4 - 20122 Milano
tel. 0277070357 - fax 0277070261
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile:
Mariateresa Dellaborra
Per gli acquisti rivolgersi a:
MGB Hal Leonard S.r.l.
Via Liguria, 8 - Fr. Sesto Ulteriano
I - 20098 S. Giuliano M.se (Mi)
tel.: +39 02 98813 4315
fax: +39 02 98813 4317
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sommari
- G. Frescobaldi, Opere complete. I: Due messe a otto voci e basso continuo. A cura di O. Mischiati e L.F. Tagliavini. 1975.
- G.B. Somis, Sonate da camera opera II per violino e violoncello o cembalo.Realizzazione del basso continuo e revisione di M. Abbado. Notizie biografiche sulle famiglie Somis e Somis di Chiavrie di A. Basso. Con parti staccate. 1976 («Monumenti di Musica Piemontese», 1).
- G.L. Somis, Sonate da camera opera II per violino e violoncello o cembalo. Realizzazione del basso continuo e revisione di M. Abbado. Con parti staccate. 1976 («Monumenti di Musica Piemontese», 2).
- G. Frescobaldi, Opere complete, II: Il primo libro di Toccate d'intavolatura di cembalo e organo (1615-1637). A cura di E. Darbellay. 1977.
- G. Frescobaldi, Opere complete, III: Il secondo libro di Toccate d'intavolatura di cembalo e organo (1627-1637). A cura di E. Darbellay. 1979.
- F.S. Giay, Composizioni sacre (Te Deum - Miserere - Sacrificium). Realizzazione del basso e revisione di M.T. Bouquet e G. Boyer. Note biografiche sulla famiglia Giay di M.T. Bouquet. 1979 («Monumenti di Musica Piemontese», 3).
- L. Marenzio, Messa e mottetto «Jubilate Deo» a otto voci e organo. A cura di O. Mischiati. 1981 («Opere di antichi musicisti bresciani» pubblicate per iniziativa del Centro di studi musicali «L. Marenzio» presso la Civica Biblioteca Queriniana di Brescia, 1).
- G. Frescobaldi, Opere complete, IV: Il primo libro di Capricci fatti sopra diversi soggetti et arie (1624). A cura di E. Darbellay. Allegata intavolatura su due pentagrammi. 1984. — — Supplemento ai voll. II-IV: E. Darbellay, Le Toccate e i Capricci di Girolamo Frescobaldi. Genesi delle edizioni e apparato critico. 1988.
- D. Cimarosa, Gli Orazi e i Curiazi. Tragedia per musica in tre atti di A. S. Sografi. Vol. II: facsimile dell'edizione Imbault, Parigi 1802. A cura di G. Morelli e E. Surian. 1985.
- G. Frescobaldi, Opere complete VI: Il primo libro delle Fantasie a quattro (1608). A cura di A. Bellasich. 1995.
- G. Pugnani, Werther, Melologo in due parti da Goethe. Ricostruzione di A. Basso, revisione di R. Maghini. 1985 («Monumenti di Musica Piemontese, 4»).
- G. Chiabrano, 44 sonate da camera per due violoncelli obbligati e per violoncello solo e basso. Libro I, Sonate 1-15. A cura di A. Pais. Notizie biografiche della famiglia Chiabrano di M.T. Bouquet. 1988 («Monumenti di musica piemontese, 5»).
- G. Contino, Il primo libro de' madrigali a cinque voci (1560). A cura di R. Vettori. 1987 («Opere di antichi musicisti bresciani», 2).
- G. Contino, Cinque messe mantovane dal Fondo Santa Barbara a cinque voci. A cura di O. Beretta. 1988 («Opere di antichi musicisti bresciani», 3).
- B. Marini, Affetti musicali. Opera Prima. A cura di F. Piperno. 1990 («Opere di antichi musicisti bresciani», 4).
- G. Contino, Madrigali a quattro e cinque voci in antologie ed intavolature. A cura di R. Vettori. 1994 («Opere di antichi musicisti bresciani», 5).
- G. Frescobaldi, Opere complete, V: Il primo libro dei Madrigali a cinque voci. (1608), a cura di L. Bianconi e M. Privitera. 1996.
- G. Contino, Missarum quatuor vocum. Liber primus (1561). A cura di O. Beretta. 1995 («Opere di antichi musicisti bresciani», 6).
- B. Marini, Per ogni sorte di strumento musicale. Libro terzo. Opera XXII (1655). A cura di O. Beretta. 1996 («Opere di antichi musicisti bresciani», 7).
- G. Contino, Missae cum quinque vocibus liber primus (1572). A cura di O. Beretta. 1997 («Opere di antichi musicisti bresciani», 8).
- G. Frescobaldi, Opere complete VII: Arie a 1, 2 e 3 voci. A cura di C. Gallico. 1997.
- G. Frescobaldi, Opere complete VIII: Il primo libro delle canzoni a una, due, tre e quattro voci per sonare et cantare nelle edizioni di Roma 1628 e Venezia 1635 con l'aggiunta delle tre canzoni pubblicate nella raccolta Raverij 1608. A cura di E. Darbellay. 2002.
- B. Marini, Sonate Sinfonie Canzoni, op. VIII (1629), a c. di M. Zoni, («Opere di antichi musicisti bresciani», 9). 2004.
- G. Frescobaldi, Opere complete IX: Recercari et canzoni francesi fatte sopra diversi oblighi, Libro Primo, Roma, Zannetti, 1615, a c. di G. Leonhardt, con il contributo di E. Darbellay e C. Jeanneret. 2004. Al volume, dedicato alla memoria di Oscar Mischiati, è abbinato il supplemento Le musiche in intavolatura, a cura di E. Darbellay.
- G. Frescobaldi, Opere complete X: Canzoni alla francese in partitura, Venezia, A. Vincenti, 1645, a cura di E. Darbellay.
- G. Frescobaldi, Opere complete XI: Liber Secundus diversarum Modulationum, Roma 1627, a cura di M. Toffetti e M. Della Sciucca. 2014.
- G. Frescobaldi, Opere complete XII: Fiori musicali, Venezia 1635, a cura di L. F. Tagliavini ed E. Darbellay. 2010.
- Giovan Battista Fontana, Sonate a 1.2.3. per il Violino, o Cornetto, Fagotto, Chitarrone, Violoncino o simile altro strumento (1641), a cura di M. Zoni («Opere di antichi musicisti bresciani», 10). 2007.
- G. Frescobaldi, Opere complete XIII: Opere manoscritte per tastiera, autentiche e di dubbia attribuzione, a cura di E. Darbellay e Constance Frei. 2018.
- E. Pasquini, Opera tastieristica completa: vol. I Toccate, canzone, ricercari, a cura di Paul Kenyon; vol. II: Danze e partite (comitato scientifico: L. F. Tagliavini, E. Darbellay. A. Zanotelli, F. Passadore e M. Dellaborra). 2015. (vol. II in lavorazione).