La Bibliografia on-line delle «Fonti Musicali Italiane»

Autori

  • Rosanna Peciccia

Abstract

La ricerca bibliografica costituisce da sempre il punto di partenza per ogni tipo di indagine condotta con criterio scientifico. Il recente sviluppo delle rete Internet ha di fatto aperto nuove prospettive alla disciplina bibliografica, la quale può oggi avvalersi di strumenti per una ricerca sempre più precisa e raffinata. La convergenza fra informatica e discipline umanistiche, avviatasi in tempi ancora precedenti, si è orientata verso la rappresentazione informatica dei dati strutturati e la codifica dei testi in formato elettronico. Tra i più significativi sviluppi della ricerca in tale direzione si pongono i linguaggi di marcatura, concepiti e sviluppati per la rappresentazione strutturale di ogni tipo di documento.

Il saggio prende le mosse dalla breve storia dei linguaggi di marcatura, a partire dal progenitore SGML (Standard Generalized Markup Language) fino al recente XML (Extensible Markup Language) e soprattutto alle sue applicazioni nell’ambito dei sistemi di elaborazione dei testi. La disamina delle caratteristiche tecniche del linguaggio ne evidenzia le potenzialità in vari ambiti di ricerca, compreso il trattamento informatico delle liste bibliografiche. Grazie ad una progettazione mirata, XML permette di codificare in formato elettronico qualunque tipo di bibliografia, per poi sottoporla a pubblicazione in rete e ai già citati procedimenti di interrogazione.

In questo modo viene collocata entro una precisa cornice la scelta del linguaggio XML come codice di ‘traduzione’ delle Rassegne Bibliografiche edite sulle Fonti Musicali Italiane ed in ultima analisi l’illustrazione in dettaglio dell’intero progetto. La logica fondamentale alla base del progetto Bibliografia delle ‘Fonti Musicali Italiane’ on-line è quella di creare uno strumento dalla struttura intuitiva ma allo stesso tempo sufficientemente descrittiva. Nel saggio si ripercorrono le varie fasi del processo di progettazione prima e di realizzazione, validazione e ricerca poi. Il tutto è corredato da esempi nei quali vengono mostrate, in sequenza, le citazioni originali in formato cartaceo, le porzioni di codice XML redatto ed i risultati dell’interrogazione delle Rassegne sul sito Web della Società Italiana di Musicologia.

*****

The on-line bibliography of «Fonti Musicali Italiane»

Bibliographic research has always been the starting point for all types of investigation, carried out with scientific criteria. The recent development of Internet has in point of fact opened up new prospects for the bibliographic discipline which today can avail itself of tools for an always more accurate and sophisticated research. The convergence between information technology and humanistic disciplines, already underway in the past, now tends towards the processing and presentation of structured data and the coding of texts in electronic version. The more significant developments of research in this direction include the markup languages conceived and developed for the structured presentation of all types of document. 

The paper starts with a brief survey of the markup languages, from the original version SGML (Standard Generalized Markup Language) up to the recent XML (Extensible Markup Language) and above all to their application in the area of text processing systems. Analysis of the technical characteristics of the language evidences its potentiality in various areas of research, including the processing of bibliographic lists. Thanks to a target programme, XML makes it possible to codify in electronic version any type whatsoever of bibliography and subsequently to publish it on Internet together with the mentioned interrogation procedures.

In this way, the choice of XML as a ‘translation’ code of the Rassegne Bibliografiche edited by «Fonti Musicali Italiane» is placed in an explicit setting, as well as the following detailed description of the entire project. The fundamental logic underlying the project Bibliografia delle Fonti Musicali Italiane on-line is that of creating a tool which is at the same time intuitively structured and sufficiently descriptive. The various stages, first of the programming and subsequently of the realization, verification and research, are described in the course of this paper and are completed with examples which illustrate, in order, the original references in paper form, parts of the edited XML code and results of polling the Rassegne on the web site of the Società Italiana di Musicologia

 

 

 

##submission.downloads##

Pubblicato

09/06/2017

Fascicolo

Sezione

Saggi