Pitarresi, Gabbrielli, De Simone, Bizzarrini, Cafiero, Carlomagno, Caroccia, Palidda, Aragona, Salis, Curinga, Vaccarini

Autori

  • Redazione RIdM

Abstract

Anne Piéjus, Musique et dévotion à Rome à la fin de la Renaissance. Les laudes de l’Oratoire (Gaetano Pitarresi)

Ercole Pasquini, Opere complete, I: Toccate, canzoni, ricercari, edizione critica a cura di Paul Kenyon (Michelangelo Gabbrielli)

Devozione e passione: Alessandro Scarlatti nella Napoli e Roma barocca, a cura di Luca Della Libera e Paologiovanni Maione (Paola De Simone)

Giovanni Acciai – Enrico Gatti – Konrad Tavella, Regole per ben suonare e cantare. Diminuzioni e mensuralismo tra XVI e XIX secolo, a cura di Ausilia Magaudda e Carlo Lo Presti (Marco Bizzarini)

Nicola Antonio Manfroce e la musica a Napoli tra Sette e Ottocento, a cura di Maria Paola Borsetta, Massimo Distilo e Annunziato Pugliese (Rosa Cafiero)

Sergio Monaldini, Chitarra romantica. Luigi (Rinaldo) Legnani e il virtuosismo strumentale nell’Ottocento (Paola Carlomagno)

«Viva Italia forte ed una». Il melodramma come rappresentazione epica del Risorgimento, a cura di Francesco Bissoli e Nunzio Ruggiero (Antonio Caroccia)

L’arte organaria dei Lingiardi fra tradizione e sperimentazione, a cura di Laura Mauri Vigevani e Marco Ruggeri (Alessandra Palidda)

Un duplice anniversario: Giuseppe Verdi e Richard Wagner, a cura di Ilaria Bonomi, Franca Cella e Luciano Martini (Livio Aragona)

Annarita Zazzaroni, Melodramma senza musica. Giovanni Pascoli, gli abbozzi teatrali e le Canzoni di Re Enzio – Alessandro Zattarin, «Anch’io voglio scrivere per musica». Pascoli e il melodramma (Giovanni Salis)

Ernesto Napolitano, Debussy, la bellezza e il Novecento. “La mer” e le “Images” (Luisa Curinga)

Bruno Mugellini musicista: vita – luoghi – opere, a cura di Paola Ciarlantini e Paolo Peretti (Marina Vaccarini)

Biografia autore

Redazione RIdM

Gaetano Pitarresi è docente di Storia della musica presso il Conservatorio di Reggio Calabria. I suoi ambiti di ricerca e i numerosi convegni di studio da lui organizzati riguardano soprattutto Francesco Cilea e i compositori di scuola napoletana del Settecento (Porpora, Vinci, Jommelli), dei quali ha pubblicato in edizione critica
alcune opere.

Michelangelo Gabbrielli, diplomato in Composizione e in Musicologia al Conservatorio di Milano, è docente di Esercitazioni corali e di Semiografia antica al Conservatorio
di Como. Fondatore e direttore di gruppi vocali, ha curato edizioni critiche di musica del passato e pubblicato numerosi saggi di carattere storiografico.

Paola De Simone, diplomata in Pianoforte e laureata all’Università di Napoli Federico II, insegna Poesia per musica e drammaturgia musicale al Conservatorio di Potenza. Critico musicale e di danza, impegnata in attività di ricerca e divulgazione, ha collaborato a progetti di riscoperta del repertorio musicale napoletano del Sette e dell’Ottocento, al quale ha dedicato numerosi saggi.

Marco Bizzarini, diplomato in Pianoforte, si è addottorato all’Università di Padova, ateneo presso il quale svolge attività di ricerca e d’insegnamento. È autore di monografie su Luca Marenzio (2003), Benedetto Marcello (2006) e Federico Borromeo (2012), dell’edizione critica di opere di Vivaldi e di numerosi studi sulla musica del Cinque, Sei e Settecento.

Rosa Cafiero è ricercatrice e docente di Storia della musica all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Suoi ambiti privilegiati di ricerca sono la storia, le istituzioni e la didattica della musica a Napoli nei secoli XVII-XIX.

Paola Carlomagno, diplomata in Pianoforte e in Musicologia, ha insegnato nei conservatori di Venezia, Milano e Pesaro. Si occupa di storia e tecnologia degli strumenti musicali, con particolare riferimento alla liuteria.

Antonio Caroccia è diplomato in Clarinetto e laureato in Musicologia all’Università di Pavia-Cremona. Insegna Storia della musica al Conservatorio di Avellino. Già catalogatore presso la Biblioteca di San Pietro a Majella e i Girolamini di Napoli, curatore degli epistolari di Francesco Florimo, è esperto di biblioteconomia e bibliografia musicale.

Alessandra Palidda, laureata in Musicologia all’Università degli Studi di Milano con una tesi sulla Collezione Gorga del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma, è dottoranda all’Università di Cardiff. Diplomata in Canto, è membro stabile del BBC National Chorus of Wales.

Livio Aragona è docente di Storia della musica all’Istituto Superiore di Studi Musicali di Bergamo ed è responsabile dei progetti di ricerca e dell’attività editoriale alla Fondazione Donizetti. Dedica le sue ricerche all’opera dell’Ottocento e alla musica del Novecento. Si è addottorato all’Università di Roma “La Sapienza”.

Giovanni Salis, diplomato in Pianoforte, si è addottorato in Musicologia e beni musicali all’Università di Bologna con una tesi sulla musica sacra di fine Cinquecento.
Si è diplomato in Paleografia latina al Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, presso il quale ha insegnato Forme liturgico-musicali.

Luisa Curinga, addottoratasi all’Università di Roma Tor Vergata, insegna Flauto al Conservatorio di Fermo ed è docente a contratto di Educazione musicale all’Università di Macerata. Suoi ambiti privilegiati di ricerca sono la letteratura flautistica del XVIII secolo e la musica del XX e del XXI secolo in prospettiva storica, analitica, didattica e interpretativa. È autrice di una monografia su André Jolivet (2013).

Marina Vaccarini, diplomata in Pianoforte, Clavicembalo e Musicologia e laureata all’Università degli Studi di Milano, è docente di Storia della musica al Conservatorio
di Darfo Boario Terme. Ha curato l’edizione critica delle cantate quaresimali di Giovanni Battista Sammartini.

Pubblicato

03/08/2017

Fascicolo

Sezione

Schede