Giacomo Sciommeri

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Ha conseguito la laurea magistrale in “Musicologia e beni musicali”, il dottorato di ricerca in “Beni culturali e territorio” con una tesi in musicologia (Università di Roma Tor Vergata) e il diploma accademico di II livello in “Discipline storiche, critiche, analitiche della musica” (Conservatorio S. Cecilia di Roma). Nel 2009-10 ha studiato musicologia ed etnomusicologia presso il Conservatorio Superior de Música de Castilla y León (Salamanca) e nel 2010 ha frequentato il corso di perfezionamento in paleografia musicale presso l’Universidad de Zaragoza. Nel 2011 ha vinto il premio “Sebastiano e Rita Raeli”.
Collabora con vari progetti di ricerca e istituzioni: dal 2009 è coordinatore e catalogatore del progetto internazionale “Clori. Archivio della cantata italiana” (Università di Roma Tor Vergata, SIdM, RISM); dal 2015 è segretario del Centro Studi sulla Cantata Italiana; dal 2016 è membro del comitato scientifico dell’Istituto Italiano per la Storia della Musica; dal 2017 al 2019 ha collaborato, prima come borsista poi come esperto esterno, con il progetto di ricerca “Biblioteca digitale musicale e coreutica” (Università di Roma Tre, MIUR); dal 2018 è redattore della rivista “Studi Musicali” (Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma), nonché membro del comitato direttivo della Società Italiana di Musicologia con il ruolo di Responsabile del sito web; dal 2019 collabora con il progetto di ricerca “Indicizzazione dei caratteri geografico-territoriali inerenti il corpus audiovisivo della Galleria multimediale del SAN” (Università di Roma Tor Vergata, Sistema Archivistico Nazionale del MIBACT). Fa parte, inoltre, del comitato dei curatori del progetto “Leonardo Vinci Opera Omnia” e dell’edizione nazionale delle commedie per musica di Domenico Cimarosa.
Dal 2016 collabora come docente con il Master di I livello in “Indicizzazione di documenti cartacei, multimediali ed elettronici in ambiente digitale” (MIDA) dell'Università di Roma Tor Vergata, dove dal 2016 è professore a contratto di “Metodologia della ricerca musicale” (corso integrativo “La ricerca musicologica e le risorse web”) e dal 2020 di "Applicazioni informatiche in musicologia". Nel 2019 ha insegnato “Storia della musica” presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, sede di Rodi Garganico, e dal 2020 è docente della medesima disciplina presso il Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia. Come impaginatore lavora stabilmente con la Società Editrice di Musicologia, l’Istituto Italiano per la Storia della Musica e l’Accademia Nazionale di S. Cecilia (Roma); ha inoltre collaborato con la Bärenreiter Verlag (Kassel), UniversItalia (Roma), Libreria Musicale Italiana (Lucca) ed altre case editrici.
La sua attività di ricerca verte principalmente sulla musica vocale italiana sei-settecentesca e sul repertorio chitarristico primo-ottocentesco. Partecipa regolarmente a convegni musicologici in Italia e all’estero. Ha pubblicato numerosi saggi sulla cantata da camera, con particolare attenzione verso la ricezione della mitologia classica. Per la SEdM ha curato l’edizione critica di varie cantate sinora sconosciute di Carlo Francesco Cesarini (2014, 2017) e Johann David Heinichen (2018), di dodici canzonette per voce, chitarra e basso di Pietro Terziani (2019) e di un duetto per due chitarre di Antonio Monzino (2016). Ha inoltre pubblicato un volume dedicato allo studio e all’analisi dei madrigali romani presenti nella raccolta Il lauro secco (IISM, 2018), ed è autore di un libro su Georg Friedrich Händel recentemente pubblicato dal gruppo editoriale GEDI come inserto della Repubblica, della Stampa e di altri quotidiani nazionali.

Ambiti di ricerca

musica vocale italiana tra Sei e Settecento; bibliografia e codicologia musicale; metodologia della ricerca musicale; letteratura chitarristica dell’Ottocento; internet e musicologia.

Pubblicazioni

A. MONOGRAFIE / EDIZIONI CRITICHE: 

  • Giacomo Sciommeri, Händel, Roma, GEDI, 2020 (“Impronte Musica”, 8).
  • Pietro Terziani, Dodici canzonette per soprano, chitarra e basso, a cura di Giacomo Sciommeri, Roma, Società Editrice di Musicologia, 2019 (Musica vocale da camera, 11) [ISMN: 979-0-705061-86-4].
  • Giacomo Sciommeri, «Il lauro secco» e i madrigali dei musici romani. Introduzione, analisi, edizione critica, prefazione di Giuliana Gialdroni, Roma, Istituto Italiano per la Storia della Musica, 2018 [ISBN: 978-88-95349-21-3].
  • Johann David Heinichen, Tre cantate con cembalo concertante, a cura di Teresa M. Gialdroni e Giacomo Sciommeri, Roma, Società Editrice di Musicologia, 2018 (Musica vocale da camera, 8) [ISMN: 979-0-705061-69-7].
  • Carlo Francesco Cesarini, Due cantate con strumenti, a cura di Giacomo Sciommeri, Roma, Società Editrice di Musicologia, 2017 (Musica vocale da camera, 7) [ISMN: 979-0-705061-65-9].
  • Giuseppe de Ferraris (XIX sec.), Barcarola per canto e chitarra, edizione moderna di Giacomo Sciommeri, Roma, UniversItalia, 2017 (NuMA. Nuova Musica Antica, 1) [ISMN: 979-0-52018-132-7].
  • Giacomo Antonio Monzino, Duetto per due chitarre, a cura di Giacomo Sciommeri, Roma, Società Editrice di Musicologia, 2016 (Musica Strumentale, 10) [ISMN: 979-0-705061-49-9].
  • Giacomo Sciommeri, Il mito classico nella cantata da camera italiana dalle origini al 1720 circa: estetica, retorica e drammatizzazione, Ph.D. dissertation, Università di Roma “Tor Vergata”, 2016.
  • Carlo Francesco Cesarini, Le cantate da camera del ms. 2248 della Biblioteca Casanatense di Roma, a cura di Giacomo Sciommeri, Roma, Società Editrice di Musicologia, 2014 (Musica Vocale da Camera, 4) [ISMN: 979-0-705061-26-0].

 

B. CURATELE DI VOLUMI MISCELLANEI: 

  • Music, Individuals and Contexts: Dialectical Interactions, edited by Nadia Amendola, Alessandro Cosentino and Giacomo Sciommeri, Roma, Società Editrice di Musicologia–UniversItalia, 2019 [ISBN: 978-88-85780-07-1; 978-88-3293-264-5].
  • «Dolcissima fassi la musica e la favella». Paolo Rolli poeta per musica europeo, presentazione di Emore Paoli, a cura di Giacomo Sciommeri, Roma, NeoClassica, 2018 (Impromptu, 1) [ISBN: 978-88-9374-025-8].
  • Conflitti II: Arte, Musica, Pensiero, Società, a cura di Nadia Amendola e Giacomo Sciommeri, prefazione di Emore Paoli e Franco Salvatori, Roma, Universitalia, 2017 [ISBN: 978-88-6507-828-0].
  • Firenze e la musica. Fonti, protagonisti, committenza. Scritti in ricordo di Maria Adelaide Bacherini Bartoli, a cura di Cecilia Bacherini, Giacomo Sciommeri e Agostino Ziino, Roma, Istituto Italiano per la Storia della Musica, 2014 [ISBN: 978-88-95349-15-2].

 

C. SAGGI / ARTICOLI IN PERIODICI E IN VOLUMI MISCELLANEI:

  • Giacomo Sciommeri, Il mito classico nelle cantate non mitologiche: interferenze divine e personaggi demitizzati, «Studi Musicali», 2020 n. 1, pp. 61-101.
  • Giacomo Sciommeri, La ricezione del mito di Apollo e Dafne nella cantata Lascia, Febo, le selve e torna al cielo (1692) di Donato Antonio Leonardi, in Music, Individuals and Contexts: Dialectical Interactions, edited by Nadia Amendola, Alessandro Cosentino and Giacomo Sciommeri, Roma, Società Editrice di Musicologia–UniversItalia, 2019, pp. 71-80.
  • Nadia Amendola – Alessandro Cosentino – Giacomo Sciommeri, Introduction, in Music, Individuals and Contexts: Dialectical Interactions, edited by Nadia Amendola, Alessandro Cosentino and Giacomo Sciommeri, Roma, Società Editrice di Musicologia–UniversItalia, 2019, pp. XV-XVIII.
  • Giacomo Sciommeri, La transcodificazione del tempo in un dramma musicale contemporaneo: da Caprice di Roland Firbank a Shakespeare & Gossip di Riccardo Riccardi, in Tra esattezza e infinito, Atti dell’IX Convegno Interdisciplinare dei Dottorandi e Dottori di ricerca (14-16 giugno 2017), vol. 3, a cura di Arianna Romani e Abdelhaleem Solaiman, Roma, UniversItalia, 2019, pp. 81-95.
  • Giacomo Sciommeri, Paolo Rolli oltre il melodramma: sulla raccolta Di canzonette e di cantate (Londra, 1727), in «Dolcissima fassi la musica e la favella». Paolo Rolli poeta per musica europeo, presentazione di Emore Paoli, a cura di Giacomo Sciommeri, Roma, NeoClassica, 2018 (Impromptu, 1), pp. 55-91.
  • Giacomo Sciommeri, Introduzione, in «Dolcissima fassi la musica e la favella». Paolo Rolli poeta per musica europeo, presentazione di Emore Paoli, a cura di Giacomo Sciommeri, Roma, NeoClassica, 2018 (Impromptu, 1), pp. 9-11.
  • Giacomo Sances - Giacomo Sciommeri, Jommelli in Casanatense: arie d’opera e duetti profani del Fondo Baini, in Le stagioni di Jommelli, a cura di Maria Ida Biggi, Francesco Cotticelli, Paologiovanni Maione e Iskrena Yordanova, Napoli, Turchini Edizioni, 2018, pp. 211-265.
  • Giacomo Sciommeri, Alessandro Ginelli, «copista di musica» e «povero tenore» romano del primo Settecento, «Studi musicali», VIII/2, 2017, pp. 233-279.
  • Giacomo Sciommeri, Un’opera ‘a sei mani’ per Giuseppe I d’Austria: il ​Giunio Bruto di Cesarini, Caldara e Scarlatti (1711), in Antonio Caldara nel suo tempo, a cura di Milada Jonášová e Tomislav Volek, Praga - Český Krumlov, Società Mozartiana della Repubblica Ceca - Ensemble Hof-Musici, 2017 (L’opera italiana nei territori boemi durante il Settecento, II, collana diretta da Tomislav Volek, Milada Jonášová e Ondřej Macek), pp. 177-210.
  • Giacomo Sciommeri, Il conflitto psicologico nella cantata-lamento: «L’Arianna» di Giacomo Buonaccorsi e Carlo Cesarini tra echi rinucciniani e scelte musicali, in Conflitti II: Arte, Musica, Pensiero, Società, a cura di Nadia Amendola e Giacomo Sciommeri, prefazione di Emore Paoli e Franco Salvatori, Roma, Universitalia, 2017, pp. 99-112.
  • Nadia Amendola - Giacomo Sciommeri, Introduzione, in Conflitti II: Arte, Musica, Pensiero, Società, a cura di Nadia Amendola e Giacomo Sciommeri, prefazione di Emore Paoli e Franco Salvatori, Roma, Universitalia, 2017, pp. XI-XV.
  • Rassegna bibliografica 2015 (con integrazioni per il 2014 e anni precedenti), a cura di Chiara Pelliccia, Giacomo Sciommeri, Leonardo Miucci, «Fonti Musicali Italiane», 21, 2016, pp. 205-296.
  • Giacomo Sciommeri, Tra Arcadia, omaggio e leggenda: il concetto di ‘città’ nella cantata da camera italiana, in La Città. VI Seminario Interdisciplinare dei Dottorandi, Dottori di ricerca e Ricercatori, a cura di Ylenia Carola, Alessia De Palma, Marta Donolo, Filippo Kulberg Taub, Barbara Minczewa e Michele Pigliucci, Roma, Universitalia, 2015, pp. 789-804.
  • Giacomo Sciommeri - Licia Sirch, ‘Clori, il database della cantata italiana’, nove anni dopo: verifiche, osservazioni e novità, «Quaderni estensi», 6, 2014, pp. 49-67.
  • Giacomo Sciommeri, Uno sconosciuto manoscritto di cantate della Biblioteca ‘Pasquale Albino’ di Campobasso, «Fonti Musicali Italiane», 17, 2012, pp. 85-103.

 

D. VOCI DI DIZIONARI E ENCICLOPEDIE:

  • Teresa M. Gialdroni - Giacomo Sciommeri, “Cavallini, Ivano”, sub voce, in Oxford Music Online, Oxford, Oxford University Press, 2014.

 

E. PROGRAMMI DI SALA:

  • Giacomo Sciommeri, Arie, ouvertures e intermezzi operistici all’insegna della francité dell’Ottocento, guida all’ascolto (“Musica nelle corti di capitanata”, XXIII Edizione), Foggia, Claudio Grenzi Editore, 2019, p. 81 [ISBN: 978-88-8431-741-4].
  • Giacomo Sciommeri - Nadia Amendola, Introduzione al concerto. Vivaldi, Bach (Ensemble Roma Sinfonietta; M. Serino, violino; L. Pincini, violoncello; L. Vignali, oboe), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 17 ottobre 2017.
  • Giacomo Sciommeri, Carlo Francesco Cesarini e le sue cantate, booklet (Stéphanie Varnerin, soprano; Giorgio Tabacco, cembalo e direzione; l’Astrée - Academia Montis Regalis), Aparté Music, 2017.
  • Giacomo Sciommeri, Quartetti di Schubert e Šostakovič (Belcea Quartet; IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti; Rassegna “Sapienza in Musica”), Roma, Sapienza Università di Roma, 15 novembre 2016.
  • Giacomo Sciommeri, Introduzione al concerto. Britten, Brahms, Puccini, Verdi e Massenet (Orchestra Roma Sinfonietta; dir.: G. Bonolis; sop.: Hanna Kim; ten.: Byungjoon Choi), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 9 novembre 2016.
  • Giacomo Sciommeri, Dai temi popolari... alle popolari arie. Introduzione al concerto: «Domenica in Musica» (Orchestra Roma Sinfonietta; dir.: G. Bonolis; sop.: Hanna Kim; ten.: Byungjoon Choi), in coll. con l’Istituto Culturale Coreano e l’Ambasciata della Repubblica di Corea, Roma, Teatro Italia, 6 novembre 2016.
  • Nadia Amendola - Giacomo Sciommeri, Introduzione al concerto (Orchestra Roma Sinfonietta; direttore: F. Maestri; soprani: Chae-Won Kang e Chanhyuk Jeong), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 2 novembre 2016.
  • Nadia Amendola - Giacomo Sciommeri, Introduzione al concerto: «Domenica in Musica» (Orchestra Roma Sinfonietta; direttore: F. Maestri; soprani: Chae-Won Kang e Chanhyuk Jeong), in collaborazione con l’Istituto Culturale Coreano e l’Ambasciata della Repubblica di Corea, Roma, Teatro Italia, 30 ottobre 2016.
  • Nadia Amendola - Giacomo Sciommeri, Introduzione all’ascolto (Orchestra Roma Sinfonietta; direttore: G. Bonolis; soprano: Ji Woo Jang; soprano: Eun Hye Cho), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 26 ottobre 2016.
  • Giacomo Sciommeri, Ambleto («Attorno a Shakespeare», Anno per Anno Festival 2016, Fondazione ACLE – Comune di Roma, Assessorato alla Crescita culturale, Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali), Roma, Museo di Palazzo Braschi, 18 settembre 2016.
  • Giacomo Sciommeri, Monologhi («Attorno a Shakespeare», Anno per Anno Festival 2016, Fondazione ACLE – Comune di Roma, Assessorato alla Crescita culturale, Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali), Roma, Museo di Palazzo Braschi, 17 settembre 2016.
  • Giacomo Sciommeri, Shakespeare & Gossip («Attorno a Shakespeare», Anno per Anno Festival 2016, Fondazione ACLE – Comune di Roma, Assessorato alla Crescita culturale, Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali), Roma, Museo di Palazzo Braschi, 16 settembre 2016.
  • Giacomo Sciommeri, Il pianoforte romantico, (Concerto del Dipartimento Tastiere - Scuola di Pianoforte, Conservatorio di musica S. Cecilia), Roma, Conservatorio di Musica S. Cecilia, 18 maggio 2016.
  • Giacomo Sciommeri, Il pianoforte nel Novecento, (Concerto del Dipartimento Tastiere - Scuola di Pianoforte, Conservatorio di musica S. Cecilia), Roma, Conservatorio di Musica S. Cecilia, 4 maggio 2016.
  • Nadia Amendola - Giacomo Sciommeri, Duo pianoforte (Michelangelo Carbonara, Antonello Maio), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 3 febbraio 2016.
  • Giacomo Sciommeri, A Franco Evangelisti, nel 90° dalla nascita (Inaugurazione, Concerto, Mostra fotografica di Nuova Consonanza), Roma, Conservatorio di Musica S. Cecilia, 21 gennaio 2016.
  • Nadia Amendola - Giacomo Sciommeri, Busoni, Mascagni, Sibelius (Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Cherubini” di Firenze; direttore: Paolo Ponziano Ciardi; violino: Daria Nechaeva; clarinetto: Francesco Darmanin; presentazione: Nicola Lagioia), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 21 ottobre 2015.
  • Nadia Amendola - Giacomo Sciommeri, Georg Friedrich Händel, Claudio Monteverdi (Orchestra Roma Sinfonietta; direttore: Fabio Maestri; cantanti: Angela Nisi, Roberto Jachini Virgili, Roberto Abbondanza; regia: Cesare Scarton; Compagnia GDO / E.Sperimenti Dance Company), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 25 febbraio 2015.
  • Giacomo Sciommeri, Molino, Kreutzer e Matiegka (flauto: Carlo Tamponi; viola: Raffaele Mallozzi; chitarra: Gianluigi Giglio), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 11 febbraio 2015.
  • Nadia Amendola - Giacomo Sciommeri, Mozart e Mendelssohn (direttore D. Latella; pianoforte: G. Coggi; 1° violino: M. Serino; Orchestra Roma Sinfonietta), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 28 gennaio 2015.
  • Nadia Amendola - Giacomo Sciommeri, Concerto di Natale (Orchestra Roma Sinfonietta; direttore: M. Panni), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 17 dicembre 2014.
  • Giacomo Sciommeri, Violoncello e pianoforte (violoncello: L. Pincini; pianoforte: G. Buttà), Roma, Auditorium “Ennio Morricone”, 2 dicembre 2014.

 

F. RELAZIONI IN CONVEGNI:

  • Sacro e profano nel contesto musicale romano del tardo Barocco: un'introduzione, Roma, Biblioteca Casanatense, 21 dicembre 2018.
  • Alcune considerazioni su Pietro Terziani (1763-1831), «uno de’ più celebri contrappuntisti de’ nostri giorni», Bolzano, XXV Convegno Annuale della Società Italiana di Musicologia, 19-21 ottobre 2018.
  • ‘Tempo narrativo’ e ‘tempo scenico’ in un’opera musicale contemporanea: da Caprice di Roland Firbank a Shakespeare & Gossip di Riccardo Riccardi, Roma, «Tempo. Tra esattezza e infinito», IX Convegno Interdisciplinare dei Dottorandi e Dottori di Ricerca, 14-15-16 giugno 2017.
  • Carlo Francesco Cesarini e la cantata a Roma tra Sei e Settecento. Dall’edizione critica all’esecuzione, Roma, Biblioteca Casanatense, Centro Studi sulla Cantata Italiana, Deutsches Historisches Institut in Rom, Società Italiana di Musicologia, 21 novembre 2016.
  • Un’opera «a sei mani» per Giuseppe I d’Austria: il ​“Giunio Bruto” di Cesarini, Caldara e Scarlatti, Český Krumlov, Centro della Cultura Barocca, Convegno Internazionale di Studi «Antonio Caldara nel contesto del suo tempo», 17-18 settembre 2016.
  • La produzione cantatistica di Pierfrancesco Tosi: fonti, testi e contesti, Roma, Accademia Nazionale di S. Cecilia, Giornata di Studi: «Pierfrancesco Tosi, musicista europeo e la musica del suo tempo», 7 aprile 2016.
  • Paolo Rolli e la cantata da camera, Todi, Convegno Storico Internazionale nel duecentocinquantesimo anniversario della morte (1765-2015): «Paolo Rolli e la musica», 20 novembre 2015.
  • Archivio della Cantata Italiana. Un progetto multidisciplinare (con Teresa M. Gialdroni e Giulia Giovani), Marina di Massa, Conferenza Annuale della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII: «Settecento oggi: studi e ricerche in corso», 28 maggio 2015.
  • Il mito classico nella cantata da camera romana del tardo Barocco: primi accertamenti, Bologna, Diciannovesimo Incontro dei Dottorati di ricerca in Discipline musicali, «il Saggiatore Musicale», 23 maggio 2015.
  • Jommelli in Casanatense: arie d’opera e duetti profani del Fondo Baini (con Giacomo Sances), Aversa-Napoli, «Le stagioni di Jommelli. Convegno Internazionale nel terzo centenario della nascita di Niccolò Jommelli», 5-7 dicembre 2014.
  • «Lascia Febo le selve e torna al cielo»: le ‘cantate mitologiche’ di Carlo Francesco Cesarini, Verona, XXI Convegno Annuale della Società Italiana di Musicologia, 17-19 ottobre 2014.
  • L’archivio della cantata italiana nove anni dopo: verifiche, osservazioni e novità (con Licia Sirch), Modena, Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Modena, «Fonti musicali in rete. Standard descrittivi e sistemi informativi - 3 edizione», 3 ottobre 2014.
  • Un nuevo instrumento para el estudio de la difusión europea de la música vocal profana de cámara en la Edad Moderna: ‘Clori. Archivio della cantata italiana’ (con José María Domínguez), Zaragoza, «I° Congreso Internacional sobre Libro Medieval y Moderno», 10-12 settembre 2014.
  • Tra Arcadia, omaggio e leggenda: il concetto di ‘città’ nella cantata da camera italiana, Roma, «La Città: VI Seminario Interdisciplinare dei Dottorandi, Dottori di ricerca e Ricercatori», 5-7 luglio 2014.
  • La cantata italiana in un contesto interculturale (con Giulia Giovani e Teresa M. Gialdroni), Roma, Presentazione del Centro Studi sulla Cantata Italiana, 16 aprile 2014.
  • Il mito di Orfeo nel repertorio cantatistico tra Sei e Settecento, Foggia, XX Convegno Annuale della Società Italiana di Musicologia, 18-20 ottobre 2013.
  • Alessandro Ginelli, «copista di musica» e «povero cantore» romano del primo Settecento, Treviglio, Convegno Internazionale di Studi sullo Stile Galante, 24-26 gennaio 2013.
  • Carlo Francesco Cesarini: nuove fonti biografiche e cantatistiche, Genova, XVIII Convegno Annuale della Società Italiana di Musicologia, 21-23 ottobre 2011.