Gaetano Pitarresi

telefono +39.0965.28475 +39.0965.28475

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Ha conseguito la Laurea in Lettere moderne presso l'Università degli studi di Messina, il diploma di pianoforte presso il Conservatorio di musica “F. Cilea” di Reggio Calabria, il diploma di Clavicembalo presso il Conservatorio di musica “N. Paganini” di Genova. Vincitore dei concorsi nazionale per l'insegnamento di Storia della musica e Storia ed estetica musicale e di Bibliotecario nei Conservatori. Ha insegnato Storia della musica presso l'Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. È stato docente di Storia della musica nei conservatori di Lecce, Trapani e Palermo. È docente a tempo indeterminato di Storia della musica presso il Conservatorio di Reggio Calabria, del quale è stato responsabile del Dipartimento di Musica Antica e Coordinatore per la ricerca. Ha partecipato a numerosi convegni tenutisi a Palermo, Cosenza, Faenza, Reggio Calabria, Crotone.

Pubblicazioni

  1. EDIZIONI DI MUSICHE:

    • Nicolò Jommelli, Betulia liberata, Oratorio per quattro voci, coro e strumenti su testo di Pietro Metastasio, edizione critica a cura di Gaetano Pitarresi, edizione del libretto a cura di Nicolò Maccavino, Bologna, Ut Orpheus, 2003.
    • Nicola Porpora, L'Angelica, Serenata a sei voci e strumenti su testo di Pietro Metastasio, edizione critica a cura di Gaetano Pitarresi, Palermo, Ranieri & Alfieri, 2002 (Università degli studi di Palermo, collana «Dafni», 8).


  2. CURATELE:

    • Leonardo Vinci e il suo tempo, Atti dei Convegni di studio (Reggio Calabria, 10-12 giugno 2002; 4-5 giugno 2004), a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Iiriti, 2005.
    • Tra Scilla e Cariddi. Le rotte mediterranee della musica sacra tra Cinque e Seicento, Atti del Convegno di studio (Reggio Calabria-Messina, 28-30 maggio 2001), a cura di Nicolò Maccavino e Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Edizioni del Conservatorio di musica “F. Cilea”, 2003.
    • Reggio Calabria e la sua storia musicale in età moderna, Catalogo della mostra, a cura di Maria Grande, Nicolò Maccavino, Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Laruffa, 2003.
    • Francesco Cilea e il suo tempo, Atti del Convegno internazionale di studi (Palmi-Reggio Calabria, 20-22 ottobre 2000), a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Edizioni del Conservatorio di musica “F. Cilea”, 2002.
    • Lettere a Francesco Cilea: 1878-1910, a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Laruffa Editore, 2001.
    • Giacomo Francesco Milano e il ruolo dell'aristocrazia nel patrocinio delle attività musicali nel XVIII secolo, Atti del Convegno internazionale di studi (Polistena-San Giorgio Morgeto, 12-14 ottobre 1999), a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Laruffa Editore, 2001.
    • La dolcissima effigie. Studi su Francesco Cilea nel Trentesimo Anniversario dell'Istituzione del Conservatorio di Reggio Calabria, a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Laruffa, 1994 (II ed. 1999).


  3. SAGGI:

    • Una serenata-modello: Gli Orti Esperidi di Pietro Metastasio e Nicola Porpora, in La serenata tra Seicento e Settecento. Musica, poesia, scenotecnica, Atti del Convegno internazionale di studi (16-17 maggio 2003), a cura di Nicolò Maccavino, Reggio Calabria, Laruffa (in corso di pubblicazione).
    • L'Oratorio di Maria dolorata di Leonardo Vinci e la tradizione della Passione a Napoli agli inizi del Settecento, in Leonardo Vinci e il suo tempo, a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Iiriti, 2005, pp. 153-242.
    • La tradizione manoscritta della Betulia liberata di Niccolò Jommelli nel Settecento, in Leonardo Vinci e il suo tempo, a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Iiriti, 2005, pp. 557-580.
    • Una messa di Leonardo Vinci e una di Nicola Porpora?, in Florilegium Musicae. Studi in onore di Carolyn Gianturco, a cura di Patrizia Radicchi e Michael Burden, Pisa, Edizione ETS, 2004, II, pp. 789-810.
    • «Accipies igitur has Dominici tui Camaenas». Il Primo Libro delle Sacrae Cantiones a cinque voci di Giandomenico Martoretta, in Tra Scilla e Cariddi. Le rotte mediterranee della musica sacra tra Cinque e Seicento, Atti del Convegno di studi (Reggio Calabria-Messina, 28-30 maggio 2001), a cura di Nicolò Maccavino e Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Edizioni del Conservatorio di musica “F. Cilea”, 2003, pp. 47-84.
    • Dopo Gloria: Le opere che Francesco Cilea non scrisse, in Francesco Cilea e il suo tempo, Atti del Convegno internazionale di studi (Palmi-Reggio Calabria, 20-22 ottobre 2000), a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Edizioni del Conservatorio di musica “F. Cilea”, 2002, pp. 167-214.
    • I caratteri stilistici della produzione di Giacomo Francesco Milano, principe musicista, in Giacomo Francesco Milano e il ruolo dell'aristocrazia nel patrocinio delle attività musicali nel XVIII secolo, Atti del Convegno internazionale di studi (Polistena - San Giorgio Morgeto, 12-14 ottobre 1999), a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Laruffa Editore, 2001, pp. 77-116.
    • Da Adriana Lecouvreur a Gloria. Le lettere di Renzo Sonzogno a Francesco Cilea (1903-1907), in Ultimi splendori: Cilea, Giordano, Alfano, a cura di Johannes Streicher, Roma, Ismez editore, 1999, pp. 235-281.
    • La musica sacra a Reggio Calabria alla fine dell'Ottocento e l'attività pastorale del cardinale Gennaro Portanova, in Chiesa e società nel Mezzogiorno. Studi in onore di Maria Mariotti, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1999, pp. 1517-1534.
    • Le villanelle adespote nel manoscritto Egerton 3665 (The Tregian Manuscript) della British Library di Londra, in Villanella – Napolitana – Canzonetta. Relazioni tra Gasparo Fiorino, compositori calabresi e scuole italiane del Cinquecento, Atti del Convegno internazionale di studi (Arcavacata di Rende - Rossano Calabro, 9-11 dicembre 1994), a cura di Paola Borsetta e Annunziato Pugliese, Vibo Valentia, Istituto di Bibliografia Musicale Calabrese, 1999, pp. 131-151.
    • La storiografia calabrese e la musica: la «Calabria illustrata» di Giovanni Fiore, in «Rivista storica calabrese» n.s., XIX, 1998, pp. 65-80.
    • "Fata Morgana" : Musica, letteratura ed arti figurative alla fine dell'Ottocento in un giuoco di riflessi, in: «Historica», L, 1997, n. 4, pp. 183-195.
    • La musica di Nicola Lojercio, in «Historica», L, 1997, n. 2, pp. 86-92.
    • La storiografia calabrese e la musica : 'Croniche, et antichità di Calabria' di Girolamo Marafioti, in Miscellanea musicologica calabrese : II, a cura di Felicia Di Salvo e Francescantonio Pollice, Lamezia Terme, AMA Calabria, 1997, pp. 59-73.
    • La storiografia calabrese del Cinque-Seicento e la musica: tra mito e storia, in Fra oralità e scrittura. Studi sulla musica calabrese, a cura di Ignazio Macchiarella, Lamezia Terme, AMA Calabria, 1995, pp. 75-91.
    • Il Primo Libro de Madrigali a cinque voci di Giovanni Maria Papalia, in Ceciliana per Nino Pirrotta, a cura di Antonella Balsano e Giuseppe Collisani, Palermo, Flaccovio, 1994, pp. 59-96.
    • Catalogo dei manoscritti musicali di Francesco Cilea presso il Museo Cilea di Palmi, in La Dolcissima effigie, a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, 1994, pp. 333-395.
    • La «Lettera sopra la musica» di Francesco Antonio Grimaldi, in Civiltà musicale calabrese nel Settecento, Atti del Convegno di studi (Reggio Calabria, 25-26 ottobre 1986), a cura di Giuseppe Ferraro e Francescantonio Pollice, Lamezia Terme, AMA Calabria, 1994, pp. 95-110.
    • Rappresentazioni e dialoghi spirituali in Calabria nel sec. XVII, in «Rivista internazionale di musica sacra», XI, 1990, n. 3, pp. 253-264.
    • «L'Orfeo. Intermedi musicali del Signor Carlo d'Aquino», in «Rivista italiana di musicologia», XXIII, 1988, pp. 182-199.
    • La Cappella aragonese di Napoli: nova et vetera, in «Studi musicali», XVII, 1988, n. 2, pp. 179-199.
    • Alcune perdute edizioni napoletane di opere di polifonisti calabresi della prima metà del Seicento, in «Note d'archivio per la storia musicale», n.s., V, 1987, pp. 35-51.
    • Contributo ad una storia della storiografia musicale calabrese. Il «De Antiquitate et situ Calabriae» di Gabriele Barrio, in «Nuova rivista musicale italiana», XXI, 1987, n. 1, pp. 84-108.
    • Il «Regesto vaticano» del padre Francesco Russo, fonte per la storia della musica in Calabria, in «Rivista storica calabrese», n.s., IX, 1988, pp. 391-401.
    • Il Fondo "Banda Musicale" dell'Archivio Storico del Comune di Reggio Calabria, in «Historica», XLVI, 1993, n. 4, pp. 184-200.
    • Litanie. Un saggio di composizione di Francesco Cilea, allievo del Real Collegio di Musica di Napoli, in «Hipponiana», I, 1993, n. 1, pp. 27-29.
    • I rapporti musicali tra Reggio Calabria e Messina nelle fonti archivistiche reggine dell'Ottocento, in Messina e la Calabria dal basso Medioevo all'età contemporanea, Atti del 1º Colloquio Calabro-Siculo (Reggio Calabria-Messina, 21-23 novembre 1986), Messina, 1988, pp. 87-96.
    • Obblighi di un maestro di cappella: Domenico Barba Maestro della Musica Comunale, in «Brutium», LXVI, 1987, n. 2, apr-giu, pp. 6-7.
    • Testimonianze sulla musica a Reggio tra '600 e '700, in «Calabria sconosciuta», IX, 1986, n. 35, lug-set, pp. 97-99.
    • Il rapporto tra linguaggio poetico e linguaggio musicale nella «Filosofia della musica» (1836) di Giuseppe Mazzini e in un articolo, «Musica e poesia» (1838), del calabrese Domenico Zerbi, in «Brutium», LXIV, 1985, n.4, ott-dic, pp.11-14.
    • Il movimento ceciliano e la musica sacra a Reggio Calabria, in «Brutium», XIV, 1985, n.3, pp.19-21.
    • I maestri di cappella del Comune di Reggio Calabria nell'Ottocento. Note d'archivio, in «Calabria sconosciuta», VIII, 1985, n. 28, pp. 89-95.
    • Documenti da servire alla storia della vita musicale del Real Teatro Borbonio di Reggio Calabria. Anni 1820-1821, in «Historica», XXXVIII, 1985, n. 3, lug-set, pp. 142-157; Anni 1822-1824, ivi, XXXVIII, 1985, n. 4, pp. 181-191; Anni 1824-1825, ivi, XXXIX, 1986, n. 2, pp. 63-71; Anni 1826-1827, ivi, XL, 1987, n. 2, apr-mag, pp. 88-97.
    • Attività musicali a Reggio Calabria dopo il sisma del 1783, in «Calabria sconosciuta», VI, 1983, n. 24, pp. 77-79.
    • Due associazioni musicali attive a Reggio Calabria nella seconda metà dell'Ottocento: la Società Orchestrale Verdi e la Società Filarmonica Pergolesi, in «Historica», XXXVI, 1983, n. 3, pp.175-192.


  4. VOCI DI ENCICLOPEDIE:

    • per Die Musik in Geschichte und Gegenwart, Baerenreiter, Kassel, 2005: Martoretta, Giandomenico


  5. RECENSIONI:

    • su «Nuova Rivista Musicale Italiana», XXIII, 1989, n.3, pp. 463-466:
    • Il Secondo libro di madrigali cromatici a quattro voci (1552) di Giandomenico Martoretta, a cura di M.A. Balsano.


  6. ORGANIZZAZIONE DI MOSTRE:

    • Allestimento della sezione reggina della Mostra Fotografica I Beni bibliografico-musicali in Calabria (Reggio Calabria, Palazzo della Provincia, 15-30 aprile 1999)
    • La Vita musicale a Reggio Calabria, Mostra permanente, Reggio Calabria, Conservatorio di Musica "F. Cilea" su «Nuova Rivista Musicale Italiana», XXIII, 1989, n.3, pp. 463-466: