Berio: labirinti in musica. Convegno Internazionale di Studi 

Milano, Conservatorio di Musica G. Verdi
21-22 novembre 2025 

 

Scarica il call for papers

 

Convegno organizzato dal Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano con il patrocinio della Società Italiana di Musicologia.


Nel centenario della nascita di Luciano Berio invitiamo studiosi, ricercatori e musicisti a presentare proposte che esplorino le molteplici dimensioni della sua carriera creativa.

In particolare incoraggiamo contributi riguardanti i seguenti temi

  • Spazi di senso: letteratura, teatro, teatralità, intermedialità, multimedialità.
  • Pensare la musica: estetiche e poetiche esplicite e implicite.
  • Altre voci: incontri con culture e musiche diverse; riscrivere, rileggere e tradurre la musica.
  • Interpretare Berio: linguaggi e dimensione performativa; relazione di Berio con interpreti, voci, strumenti ed elettronica.

Scadenza: 30 aprile
Notifica: 15 maggio
Lingue: italiano e inglese
Non vi è alcuna tassa di iscrizione.

Le proposte devono comprendere fra le 400 e le 500 parole a cui si aggiunge una breve bibliografia (massimo 5 riferimenti bibliografici). Le proposte devono essere inviate come files .doc o .rtf all’indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Le presentazioni dovranno durare fra i 20 e i 25 minuti, seguiti da 5 minuti di discussione.

 

Comitato Scientifico


Maurizio Agamennone, Università di Firenze
Livio Aragona, Conservatorio di Milano
Candida Felici, Conservatorio di Milano
Giordano Ferrari, Università Paris 8
Toni Geraci, Conservatorio di Milano
Francesco Giomi, Conservatorio di Bologna e Tempo Reale, Firenze
Gabriele Manca, Conservatorio di Milano
Christoph Neidhöfer, Università McGill, Montréal
Marco Uvietta, Università di Trento