Ruolo, rilevanza e incidenza della trattatistica musicale italiana tra XIV e XVIII secolo nell’ambito degli studi musicologici

Milano, 29-30 novembre 2024

 

Convegno di studi promosso dalla Società Italiana di Musicologia in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Milano.

 

Scarica la locandina con il programma del convegno (in arrivo)

Scarica il book of abstracts (in arrivo)

 

Programma

 

Venerdì 29 novembre

Ore 9.30

 

Saluti istituzionali

 

Prima parte

Presiede Francesco Rocco Rossi

Fabiana Ciampi, La “fortuna” della tecnica dell’alternatim nelle celebrazioni solenni dal Medioevo ad oggi: vantaggi e criticità

Giacomo FerrarisLe origini e caratteristiche del repertorio musicale del Trecento italiano: alcune evidenze dalla trattatistica  

Stefano MengozziLa teoria della solmisazione nell’Italia post-umanista

 

Seconda parte 

Presiede Stefano Mengozzi 

Stefano Leoni, Bartolomé Ramos de Pareja: l’attività in Italia e un’ipotesi di lavoro sul suo background formativo

Cecilia Luzzi, La prassi del canto alla lira nella trattatistica cinquecentesca

Vania Dal Maso, Scintille di mvsica di Giovanni Maria Lanfranco (Brescia 1533). Realizzazione pratica al monocordo degli esempi teorici e ricezione del trattato

 

Ore 15.00 

Prima parte

Presiede Marco Mangani

Francesca Mignogna, Il trattato manoscritto F-Pn Res-1090 (xvi secolo): una nuova fonte teorica attribuibile a Francesco Sorrentino e Giovanthomaso Cimello

Marta Marullo, «Battuta della musica» ovvero la corretta maniera di ‘battere la musica’ secondo i precetti di Agostino Pisa

Marco D’Acunzo e Marina Lucia, Regole sul «Contraponto e della compositione di piu voci» nelle opere teoriche di Scipione Cerreto

 

Seconda parte

Presiede Rosa Cafiero

Erica Salomoni, La chitarra “alla spagnola” nel xvii secolo: una moda tutta italiana

Jemma K. Thrussell, History and Practice of Self-accompaniment on the Viola da gamba

Fabrizio Longo, La teorica del pratico: Salvatore Mellini, virtuoso del ‘600-‘700

 

Sabato 30 novembre

Ore 9.30 

Prima parte 

Presiede Mariateresa Dellaborra

Angela Lacalamita, Il leuto anatomizzato di Pier Francesco Valentini (bav., Barb. Lat., 4433)

Laura Toffetti, The true method of playing an Adagio: complementarietà tra teoria e prassi esecutiva nella trattatistica italiana per violino dei secoli XVII e XVIII

Serena Sabia, La musica ragionata di Carlo Giovanni Testori: fonti e intento didattico di un manuale settecentesco di armonia

Marco Beghelli, Un equivoco linguistico: il falsetto

 

Seconda parte 

Presiede Claudio Toscani

Riccardo Castagnetti, Cantate esemplari. Le analisi dei duetti di Clari nei trattati di Paolucci, Martini ed Eximeno

Matteo Marni, Padre Giandomenico Catenacci (1718-1796) teorico della prassi organistica nella Milano di fine Settecento

 

Ore 15.00

Presiede Marina Toffetti 

Lucija Konfici, The Treatises of Giannantonio Banner Maestro e Professore Padovano and his Influence on Musicians from the Eastern Adriatic Coast in the Second Half of the 18th Century

Gennaro Tallini, Contaminazioni, varianti d’autore e di tradizione nelle Regole musicali per i principianti di Cembalo di Fedele Fenaroli (1775)

Massimo SalcitoLa scuola napoletana tra teoria, pratica esecutiva e composizione. il v libro dei partimenti di Fedele Fenaroli ed il manoscritto milanese delle fughe per cembalo

Giulia Vitale, Le Intavolature di Vincenzo Orgitano (1736-1820). Un metodo per ‘ben portare la mano al suono del cembalo’

 

Tavola rotonda

Problematiche e prospettive per la trattatistica musicale. Il progetto ITMI, lo stato dei lavori e i possibili sviluppi 

Partecipano: Mariateresa Dellaborra, Gabriele Gamba, Marco Mangani, Francesco Rocco Rossi, Giacomo Pirani

 

 

 

Comitato Scientifico

 

Teresa M. Gialdroni

Mariateresa Dellaborra

Francesco Rocco Rossi

Marco Mangani

Giorgio Sanguinetti 

 

 

Call for papers

 

Call for Papers

Scarica il call for papers