Riviste

copertina Fonti musicali in Italia. Studi e ricerchePeriodico annuale,
edito dal 1987 al 1993

Edizioni CIdIM / SIdM
Largo Argentina, 11 - 00186 Roma

L'esperienza di ricerca condotta per
«Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche»
prosegue con il periodico «Fonti musicali italiane»,
periodico annuale edito a partire
dal 1996 e inviato gratuitamente ai Soci della SIdM

 

 

  Il periodico annuale «Le fonti musicali in Italia» nacque nel 1987 per iniziativa della Società Italiana di Musicologia e del Cidim, diretto da Dinko Fabris e Marcello Ruggieri. L’anno d’inizio coincide con l'avvio del progetto dei Giacimenti culturali, che iniziò la catalogazione informatica anche in campo musicale, e costituì la base dell’attuale OPAC SBN. Il periodico – nei suoi sette volumi, 1987-1993 – ha dato conto del fervore di attività di ricerca sulle fonti che si andavano svolgendo in Italia: catalogazione musicale a livello nazionale e a livello regionale, resoconto e discussione degli interventi legislativi, puntuale informazione su specifici progetti. Al tempo stesso, ha riservato uno spazio crescente all’informazione bibliografica, sia come aggiornamento nel settore delle fonti, sia come rassegna bibliografica ragionata su specifici argomenti, nonché a studi particolari su diverse tipologie di fonti: manoscritti e stampe musicali, periodici, libretti, carteggi e documentazione archivistica, fonti sonore, strumenti musicali, beni musicali elettronici. Una concezione quindi assai ampia di ‘fonte musicale’, comprendente ogni documento che possa fare luce sulla storia della musica, in un ambito cronologico che si estende dal Medioevo ai giorni nostri.

Bianca Maria Antolini

 

 

  

Periodico di ricerca musicologica attivo dal 1996

«Fonti Musicali Italiane» è un periodico annuale peer-reviewed, nato nel 1996 dalla precedente esperienza di «Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche» (1987-1993) e stampato in coedizione con il Cidim-Comitato Nazionale Italiano Musica. «Fonti Musicali Italiane» pubblica saggi dedicati a ogni tipo di fonte pertinente alla storia della musica italiana e in Italia (fonti musicali manoscritte e a stampa, testi per musica, documenti d'archivio, periodici, strumenti musicali ecc.). In ogni volume è presente una Rassegna bibliografica che segnala monografie, saggi in riviste e volumi miscellanei, edizioni musicali apparsi nell'anno precedente e riguardanti le fonti musicali italiane. Si avvale di un comitato scientifico e di un gruppo di consulenti esterni.

«Fonti Musicali Italiane» è una rivista peer-reviewed che si attiene a una revisione double-blind per la selezione e la pubblicazione dei saggi. La pubblicazione di FMI è sia in formato cartaceo sia on-line.


ORGANI DELLA RIVISTA

Direzione: Bianca Maria Antolini

Comitato scientifico: Carmela Bongiovanni (Conservatorio di Genova), Annarita Colturato (Università di Torino), Francesco Paolo Russo (Conservatorio di Latina), Licia Sirch (Conservatorio di Milano), Nicola Tangari (Università di Cassino)

Consulenti/Advisors: Luca Aversano (Università Roma 3), Annalisa Bini (Accademia Nazionale di Santa Cecilia), Dinko Fabris (Conservatorio di Napoli), Teresa M. Gialdroni (Università di Roma Tor Vergata), Roberto Giuliani (Conservatorio di Roma), Margaret Murata (University of California-Santa Barbara), Francesco Passadore (Conservatorio di Vicenza), Rudolf Rasch (Università di Utrecht), Agostino Ziino (Università di Roma Tor Vergata)


INVIO DI PROPOSTE

I testi devono essere inviati al direttore nella versione finale in formato digitale via posta elettronica (biancamaria.antolini@fastwebnet.it). Gli autori sono invitati a compilare i testi secondo le norme redazionali della rivista.


VERSIONE ON-LINE

A partire dal 2012 «Fonti Musicali Italiane» è disponibile anche nella versione on-line (accesso riservato ai Soci in regola con la quota); essa consente, fra l'altro, la visualizzazione, il download e la ricerca full-text dei saggi, degli interventi e delle altre sezioni della rivista, compresi gli abstracts in inglese.

 

 ACCESSO ON-LINE (CON SOMMARI E ABSTRACTS)

 

Periodico della Società Italiana di Musicologia fondato nel 1966

La «Rivista Italiana di Musicologia», fondata nel 1966 quale organo ufficiale della Società Italiana di Musicologia, è un periodico peer-reviewed che pubblica saggi, interventi, recensioni e informazioni bibliografiche riguardanti tutte le principali aree storiche e tematiche, le metodologie, gli orientamenti della musicologia contemporanea. Si avvale di un comitato scientifico e di una rete di consulenti internazionali. Accoglie contributi in lingua italiana e in lingua inglese.

In concomitanza con l'uscita del volume 50/2015 della Rivista Italiana di Musicologia, la SIdM è lieta di annunciare che l'ANVUR ha promosso la Rivista alla classe A nella classificazione delle riviste scientifiche.

La pubblicazione della RIdM è sia in formato cartaceo sia on-line.


ORGANI DELLA RIVISTA

Direttore: Marco Mangani (Università degli Studi di Firenze)

Comitato scientifico: Livio Aragona (Istituto Superiore di Studi Musicali di Bergamo), segretario coordinatore; Alessandro Bratus (Università degli Studi di Pavia - Cremona); Enrico Careri (Università degli Studi di Napoli Federico II); Paolo Dal Molin (Università degli Studi di Cagliari); Renato Meucci (Conservatorio di Musica di Novara); Luisa Nardini (University of Texas, Austin)

Consulenti/Advisors: Virgilio Bernardoni (Università degli Studi di Bergamo); Daniel Brandenburg (Universität Bayreuth); Thomas D. Brothers (Duke University, Durham); Mauro Calcagno (University of Pennsylvania, Philadelphia); Michele Calella (Universität Wien); Stefano Castelvecchi (University of Cambridge); Damien Colas (Centre National de la Recherche Scientifique, Paris); Pascal Decroupet (Université Nice Sophia Antipolis); Norbert Dubowy (Goethe-Universität, Frankfurt am Main); Anselm Gerhard (Universität Bern); Arnold Jacobshagen (Hochschule für Musik und Tanz Köln); Germán Labrador (Universidad Autónoma de Madrid); Ulrich Mosch (Université de Genève); Fiamma Nicolodi (Università degli Studi di Firenze); Friedemann Sallis (University of Calgary); Herbert Seifert (Universität Wien); Neal Zaslaw (Cornell University, Ithaca); Luca Zoppelli (Université de Fribourg)


INVIO DI PROPOSTE

Le proposte devono essere inviate in formato elettronico a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., redatte secondo le norme editoriali adottate dalla rivista, e devono essere accompagnate da un doppio abstract, in lingua italiana e in lingua inglese, di circa 1500-2000 caratteri ciascuno (spazi compresi). Gli articoli inviati vengono sottoposti ad almeno due referees anonimi, il cui giudizio è comunicato in forma scritta agli autori. Per le norme redazionali e altri particolari sulla valutazione degli articoli inviati si vedano le Linee guida degli autori.


VERSIONE ON-LINE

A partire dal 2012 la Rivista Italiana di Musicologia è disponibile anche nella versione on-line (accesso riservato ai Soci in regola con la quota); essa consente, fra l'altro, la visualizzazione, il download e la ricerca full-text dei saggi, degli interventi e delle altre sezioni della rivista, compresi gli abstracts in inglese.

 

  ACCESSO ON-LINE con sommari e abstracts

 

La «Rivista Italiana di Musicologia» è riservata ai soci SIdM. Non sei ancora socio? Leggi come Associarsi.

 

Ai Soci SIdM è riservata anche la consultazione gratuita della «Rivista Italiana di Musicologia» on-line e di «Fonti Musicali Italiane» on-line. I Soci vengono informati su ogni aspetto della vita culturale, organizzativa e finanziaria della società attraverso il sito (Notizie SIdM) e l'invio periodico di newsletter. I Soci inoltre possono consultare il database Clori – Archivio della Cantata Italiana, la pagina dei links di interesse musicale e musicologico e quella dei calls for papers internazionali, ricevono il Bollettino informativo e usufruiscono di numerosi Servizi e agevolazioni.

 

copertina Rivista Italiana di Musicologia


edita da Società Italiana di Musicologia

Redazione RIdM c/o SIdM
Casella Postale 318 Ag. Roma Acilia via Saponara
I - 00125 Roma



 

 

 

A partire dal numero 52/2017 la Rivista Italiana di Musicologia è edita da Società Italiana di Musicologia. Si invitano coloro che avevano sottoscritto un abbonamento con Olschki e che desiderano continuare a ricevere la rivista a rivolgersi direttamente alla SIdM, versando la quota annuale di associazione (leggi come Associarsi).

In concomitanza con l'uscita del volume 50/2015 della Rivista Italiana di Musicologia, la SIdM è lieta di annunciare che l'ANVUR ha promosso la Rivista alla classe A nella classificazione delle riviste scientifiche.

«Fonti Musicali Italiane» è riservata ai soci SIdM. Non sei ancora socio? Leggi come Associarsi.

 

Ai Soci SIdM è riservata anche la consultazione gratuita della «Rivista Italiana di Musicologia» on-line e di «Fonti Musicali Italiane» on-line

 

copertina Fonti Musicali Italiane


«Fonti Musicali Italiane»
prosegue l'esperienza
di ricerca di «Le fonti musicali in Italia. Studi
e ricerche»
(1987-1993)



 

 

«Fonti Musicali Italiane» è la rivista della Società Italiana di Musicologia dedicata alle ricerche sulle fonti. Pubblica saggi in italiano, inglese e francese, relativi alle fonti utili alla ricerca sulla storia della musica in Italia: cataloghi e studi su manoscritti, edizioni musicali, libretti; spogli di periodici musicali e non; documenti d’archivio, carteggi, epistolari; documentazione utile alla ricerca organologica e iconografica; discografie; interventi sulle nuove tecnologie in rapporto alla ricerca sulle fonti musicali. I saggi pubblicati su «Fonti Musicali Italiane» intendono offrire – accanto ai materiali documentari presentati – una loro attenta valutazione critica. Ogni volume contiene infine un’ampia Rassegna bibliografica in cui sono elencati monografie, saggi, edizioni di musiche comparsi nell’anno precedente in Italia e all’estero, e relativi alla musica italiana.

«Fonti Musicali Italiane» è una rivista peer-reviewed che si attiene a una revisione double-blind per la selezione e la pubblicazione dei saggi.